Cous-Cous "Ristorante Trapanese" - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: V. Adige, 9, 20135 Milano MI, Italia.
Telefono: 0283967642.
Sito web: cous-cous.com
Specialità: Ristorante siciliano, Ristorante di couscous, Ristorante italiano, Ristorante di cucina mediterranea, Ristorante di pesce.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Piatti vegetariani, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Casual, Romantico, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 593 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cous-Cous "Ristorante Trapanese"

Cous-Cous

⏰ Orario di apertura di Cous-Cous "Ristorante Trapanese"

  • Lunedì: 19:30–23:30
  • Martedì: 12:30–14:45, 19:30–23:30
  • Mercoledì: 12:30–14:45, 19:30–23:30
  • Giovedì: 12:30–14:45, 19:30–23:30
  • Venerdì: 12:30–14:45, 19:30–23:30
  • Sabato: 12:30–14:45, 19:30–23:30
  • Domenica: Chiuso

Il ristorante "Cous-Cous Ristorante Trapanese" si trova a Milano, precisamente in Via Adige 9, 20135 MI, Italia. Il numero di telefono per prenotare o richiedere informazioni è 0283967642 e il loro sito web è cous-cous.com.

Caratteristiche del ristorante

"Cous-Cous Ristorante Trapanese" è un ristorante siciliano che offre una varietà di piatti della tradizione trapanese con rivisitazioni moderne. La specialità della casa è il cous cous, disponibile in diverse versioni. Tra i piatti forti del menu spiccano i moscardini, veramente incredibili e mai mangiati di così buoni. Anche il dolce, un tiramisù rivisitato, è una piacevole sorpresa. Il ristorante è noto per il suo pane, fatto da loro e veramente buono.

Informazioni utili

Il ristorante offre tavoli all'aperto, asporto, consumazione sul posto, consegna a domicilio, bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e tavoli accessibili in sedia a rotelle. La struttura è adatta a bambini, offre seggioloni per bambini e accetta prenotazioni. Il ristorante è LGBTQ+ friendly, un luogo sicuro per transgender e accoglie cani. Il ristorante offre una vasta scelta di alcolici, birra, caffè, cibo, cibo sano, pasti fino a tarda sera, piatti vegetariani, superalcolici e vino. Il ristorante è aperto per il pranzo e la cena ed offre dessert, posti a sedere, bar, wi-fi e toilette.

Opinioni e media delle opinioni

"Cous-Cous Ristorante Trapanese" ha ricevuto un totale di 593 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5. La maggior parte dei clienti sono soddisfatti del cibo e del servizio, definendo il ristorante come un'ottima scelta per chi vuole gustare piatti della tradizione trapanese con rivisitazioni moderne.

Conclusione

Se sei alla ricerca di un ristorante siciliano a Milano, "Cous-Cous Ristorante Trapanese" è la scelta perfetta. Il ristorante offre una vasta scelta di piatti della tradizione trapanese con rivisitazioni moderne, in un ambiente accogliente e familiare. Il personale è veramente gentile e pronto a chiacchierare e illustrare i piatti. Non perderti la specialità della casa, il cous cous, e i moscardini, veramente incredibili. Consigliamo di prenotare un tavolo e di visitare il sito web per maggiori informazioni.

👍 Recensioni di Cous-Cous "Ristorante Trapanese"

Cous-Cous
Jomin Neelikatt
5/5

Ristorante consigliatissimo. Vengono proposti piatti della tradizione trapanese con rivisitazioni moderne. Il personale è veramente gentile, soprattutto l'host che è prontissimo a chiacchierare ed illustrare piatti.

Ho provato, ovviamente, il cous cous nella versione classica, veramente buono, e servito con una zuppa d'accompagnamento squisita.

Nonostante ciò, il mio piatto preferito rimangono i moscardini, veramente incredibili, mai mangiati di così buoni.

Anche il dolce, un tiramisù rivisitato è stata una piacevole sorpresa.

Da menzionare il pane, fatto da loro e veramente buono.

Cous-Cous
fultepante
5/5

Eccellente e Unico! Per degustare i famosi piatti a base di cous cous trapanese, e altre prelibatezze siciliane. L'eccellenza e l'originalita' del cous cous siciliano, reso celebre anche grazie al cous cous festival che si svolge ogni anno a San Vito Lo Capo, si ritrovano in questo accogliente ristorante in zona porta Romana. Un viaggio culinario nella tradizione del gusto e dei sapori della Sicilia occidentale.

Cous-Cous
Salvatore Marcantonio
5/5

Un vero angolo di mare a Milano. Piatti tipici della cucina trapanese finemente realizzati, odore e sapore di pesce, cantina ben fornita. Personale cortese ed efficiente. Consigliato

Cous-Cous
Alberto Saporito
2/5

Antipasto: battuta di gambero rosso, barbatieola arrosto, parmigiano in fonduta e pere alla cannella. La descrizione vera e onesta è in realtà un piatto presentato con due gamberi, sopra un pezzo di guscio del gambero che è solo ornamentale, non mangiabile, e quindi mi chiedo perché metterlo. Barbatieola e fonduta sono presenti a mo' di cremine impercettibili al sapore. Alla fine si sente solo il gambero, buono ma neanche buonissimo, come ci si aspetterebbe da un gambero rosso. Tutto questo a 24€.
Cous cous classico, 25€. Arriva la ciotola con dentro il cous cous, uno scampo stracotto e dei pezzetti di pesce, pure essi stracotti e che non è dato sapere che pesci sono perché la risposta è "pesci vari". Ma anche se sapessimo, comunque i filetti di pesce non sapevano di niente. A parte, arriva un brodo di pesce in un dosatore di circa 10cl per due persone. Una cosa imbarazzante doversi dividere quel pochissimo brodo in due. Senza considerare che il brodo, assaggiato in assoluto, non sa comunque assolutamente di niente.
Servizio inesistente, lunghe attese, "vi porto il pane", non pervenuto. Arrivato solo poi sotto sollecito.
Il vino (35€) e il dolce (uno in due, 8€) sono le uniche due cose che si sono salvate in tutta la cena.
Totale 126€ in due.
Rapporto qualità prezzo pessimo, a mio avviso ovviamente.
Ci tornerei? Assolutamente no.

Cous-Cous
Diego Romeo
4/5

Ristorante molto carino in zona porta Romana. Locale curato e che ti riporta in Sicilia. Cibo buono e materie prime di buona qualità. Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. Porzioni non abbondanti come ci si può aspettare dalla cucina siciliana, ma l’impiattamento è curato e ben fatto.
Cous-Cous al nero di seppia molto buono, il nero di seppia si sente veramente ed è buono. Caponata davvero eccezionale.
Servizio molto attento e cortese. Cantina dei vini molto interessante e l’aiuto del cameriere è stato fondamentale per trovare l’ottimo abbinamento per la nostra cena.
Bello trovare personale così preparato e gentile. Abbiamo passato una bella serata con buon cibo!

Cous-Cous
amore mangiofuori
4/5

Mi è piaciuto molto per le sensazioni di freschezza che avvertivo sul palato.
Eccezionale la caponata, molto buono ma non eccellente il cous cous scelto.
Vista l’impostazione e i prezzi avrei gradito la classica piccola entreè e la sua bollicina .
Il pane potrebbe essere presentato meglio con più scelta ma sopratutto servirlo caldo .
4 stelle comunque .
Un locale con una sua magia e caratteristiche che lo differenziano dai cliché

Cous-Cous
Antonio De Maso
5/5

Abbiamo scoperto questo magnifico ristorante tipico trapanese segnalato da amici di Milano.
Abbiamo scoperto un cous cous come non si trova in giro, proprio perché fatto con una ricetta e con prodotti tipi di Trapani.
Diverse varietà di pesce cucinate in maniera esemplare.
Ovviamente non può mancare il cannolo siciliano con ricotta di pecora.
Insomma un locale da sperimentare con una bellissima area all'aperto su via Adige.
Servizio impeccabile curato direttamente dal titolare, trapanese doc, Antonio Ninni La Torre.
Prezzi assolutamente coerenti con la qualità proposta.
Consigliato e anche di più

Cous-Cous
Giuseppe Capicotto
5/5

Sono stato a cena con i miei genitori e un paio di cari amici. Sono rimasti tutti soddisfattissimi! Locale si presenta bene, pulito, luminoso, in ordine. Siamo stati nella sala in fondo, subito dopo l’ingresso principale. Posto ideale per cenare e parlare senza troppo rumore. Siamo partiti con 1 antipasto a testa:
- “arancina di riso riserva san massimo” battuta di scampi, fava di tonka e juice di granchio nuotatore
- “squid game” tagliolino di seppia “arricciata alla barese” e melanzana perlina alla parmigiana
- caponata
- polpette di pescespada in salsa di pomodoro di pennula - menta e crumble di pane
Abbiamo poi proseguito con:
- 3 “u cuscusu” - antica ricetta- cous-cous di pesce alla trapanese
- 1 polpo sullo scoglio - fritto in crosta di riso e sesamo e il matarocco
- 1 tonno laccato al miele di castagno, crunch di mais e fondo bruno di verza al carbone
Il tutto accompagnato da 2 bottiglie di Nero D’avola “finimondo” 2021 cantine Pellegrino.
Per concludere in bellezza:
- 3 cannolo artigianale con ricotta di pecora, cioccolato e arancia
- 1 cassata siciliana all’antica con ricotta, pan di spagna, pasta di mandorle e frutta candita.
Conto in linea con la qualità delle materie prime di altissimo livello presenti in tutti i piatti (ottimamente presentati).
Sicuramente ci tornerò e consiglio di provarlo
Ninni, il proprietario trasmette l’amore per la sua terra e spiega nei minimi dettagli i piatti e gli accostamenti.
Bravi!

Go up